
Curriculum
Formazione
2010: Laboratorio di musical "Arteinscena" (teatro Politeama Pratese), sotto la direzione artistica di Simona Marchini e Franco Miseria, Prato (PO)
2011: Stage di teatro musicale con la produzione "Liberenote - musica e cultura", direzione artistica di Marco Papeschi.
2015: (CSC Lab) Corso intensivo settimanale al Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. Diretto da Vito Mancusi.
Esperienza
TELEVISIONE
2005: (da Ottobre a Dicembre) CANALE 5 - "Chi ha incastrato lo zio Gerry?" condotto da Gerry Scotti e Michelle Hunziker.
2008: ITALIA 1 - Spot pubblicitario del prodotto "Eye Clops" di Giochi Preziosi.
Varie partecipazioni su altre emittenti televisive regionali
FILM e CORTOMETRAGGI
2006: Film - "Raccontami una storia", con Elenoire Casalegno. Regia di Francesca Elia. Produzione Rai Cinema e Giffoni Film Festival (Ruolo secondario)
2014: Cortometraggio - “Come ti ha insegnato babbo”, con Gianni Fantoni. Regia di Niki Giustini (Ruolo secondario)
2015: Cortometraggio - “La pensione del signor Bianchini”, con Sergio Forconi. Regia di Claudio Bandelli (Co- protagonista)
2018: Film - "Saranno famosi ?", con Sergio Forconi, Regina Schrecker, Dolcenera. Regia di Alessandro Sarti. Produzioni Dal Basso (Ruolo secondario)
2021: Cortometraggio - "Chissà che in una notte a Firenze non succeda qualcosa di straordinario", di e con WikiPedro. Regia di Matteo Gazzarri. Produzione Studio Riprese Firenze (Doppiatore)
2021: Film - "Il sesso degli angeli", con Leonardo Pieraccioni, Sabrina Ferilli, Massimo Ceccherini. Regia di Leonardo Pieraccioni (Ruolo secondario)
2022: Docu-film - "Carlo Lorenzini Collodi", con Barbara Enrichi. Regia di Andrea Faggi. Rai Cultura e Amazon Prime Video (Protagonista)
EDITORIA
2014: Autore del libro "Dante e dintorni", in collaborazione con Brunetto Salvini, Narciso Parigi, Franco Miseria e Niki Giustini. Realizzato da Regione Toscana - Consiglio Regionale
MUSICA e VIDEOCLIP
2016: Ideatore e interprete dell’album “Toscano per caso”. Ed. RadiciMusic Records
2016: Videoclip - “In riva all’Arno”, brano all’interno dell’album “Toscano per caso” di G. Vassallo
2018: Videoclip - "Firenze che città" di G. Vassallo, con G. Vassallo e Lorenzo Baglioni
2018: Videoclip - "I principi della Termodinamica" di Lorenzo Baglioni, prod. Sony Music
2019: Videoclip - "Il valzer della povera gente" di O. Spadaro, con Leonardo Pieraccioni e G. Vassallo
2021: Videoclip - "Firenze" di O. Spadaro, con WikiPedro e G. Vassallo
TEATRO
dal 2013: "Dante e dintorni" (di e con G. Vassallo) – prima naz. Museo Storia Naturale di Firenze
2011: "Edward" il Musical (Regia e coreografie di Franco Miseria) - prima naz. Teatro Politeama Pratese
2011: "1911, dall'incendio a Cima Campo" (regia L. Cammunci) – prima naz. Chiesa S. Antonio da Padova, Luserna (TN)
2013: "Dal cupolone al Vesuvio" (Regia di Erminia Zampano) – prima naz. Villa medicea Poggio Imperiale (FI)
2015: "Brigata Firenze" (di Nando Vitali, regia di Iacopo Biagioni) – prima naz. Teatro Cestello (FI)
2015: "Musical Rock" (regia e coreografie di Franco Miseria) – prima naz. Teatro Politeama Pratese
dal 2015: "Toscano per caso" (di e con G. Vassallo)
2016: "Molto rumore per nulla" (di William Shakespeare, regia di Riccardo Giannini) – prima naz. Villa Gerini di Colonnata (FI)
2016 / 2017: "Il cappello di paglia di Firenze" (adattamento e regia di Sandro Querci) – prima naz. Teatro Corsini, Barberino Mugello (FI)
2017: “Signori, il delitto è servito” (di Jonathan Lynn, regia di Riccardo Giannini) - prima naz. Villa Gerini di Colonnata (FI)
2017: “Ferdinando” (di Annibale Ruccello, regia di Roberto Andrioli) – prima naz. Teatro Le Laudi (FI)
2017: “Piazza Signoria” (di e con Franco Boldrini dei Califfi) – prima naz. Teatro della Pergola (FI)
dal 2019: "Il mio nome è Spadaro" (di e con G. Vassallo, regia di Riccardo Giannini) - prima naz. Teatro La Compagnia (FI)
2021: "La sposa cadavere - il Musical" (di Gregory Eve, regia di Riccardo Giannini) - prima naz. Teatro Verdi Montecatini (PT)
PREMI e RICONOSCIMENTI
2008/2009: Rispettivamente 3° e 2° classificato al concorso letterario "Premio Mario Luzi", per la recitazione di due componimenti toscani
2015: "Premio Toscana Ridens", consegna del fiorino d'oro per aver portato la toscanità nel mondo dello spettacolo (istituito dall' Associazione Toscana Cultura)
2016: Attestato di onorificenza consegnato dall'Accademia Medicea di Firenze, per aver portato essenziale contributo al mondo della cultura letteraria e per la carriera artistica
2016: "Premio di tutte le arti", consegna in Palazzo Vecchio (FI) del premio della presidente Doretta Boretti della Fondazione Elisabetta e Mariachiara Casini onlus all'artista più giovane dell'anno
2017: “Premio Renzo Montagnani”, premio consegnato ad artisti del mondo dello spettacolo
2018: Premio Internazionale "Ponte Vecchio" alla carriera artistica in sintonia con la città di Firenze
Istruzione
Liceo classico europeo, Istituto "S.ssima Annunziata - Poggio Imperiale" (FI)
UniFi – ProGeAs (Progetto Gestione e Imprese dell’Arte e dello Spettacolo)